Route 66

Terminata la visita del Grand Canyon ci dirigiamo verso Kingman passando dalla Route 66

kingm1

Williams

Parlando di Route 66 la pur piccola città di Williams è una delle più importanti lungo tutto il suo percorso. Se passerete da Williams in primavera o in estate il suggerimento è quello di godervi l’atmosfera cittadina soprattutto di sera quando passeggiando nel piccolo centro sarete circondati dalle insegne colorate dei negozi tutti a tema rigorosamente Route 66.

IMG_1072_risultato

Seligman

Questo piccolissimo agglomerato di case è la prova di come esistano posti che continuano a vivere grazie al mito della Route 66, una cittadina che tra l’altro ha avuto una vera e propria rinascita anche grazie al più volte citato film della Disney Cars. A Seligman, oltre a visitare i negozi tipici, potrete infatti farvi una foto con i protagonisti del film d’animazione in “carne ed ossa”, che scoprirete essere proprio le principali attrazioni.Le “attività” che Seligman offre non sono poi molte ma non potrete fare a meno di visitare l’Angel & Vilma Delgadillo’s Gift Shop, che funge anche da centro visitatori, e l’Historic Seligman Sundries; entrambi, con tutti i cimeli che contengono, possono essere anche definiti come dei veri e propri musei della Route 66

 

Kingman

Una volta arrivati a Kingman merita una visita il museo locale dedicato alla Route 66 al Powerhouse Visitors’ Center, in cui potrete rivivere la storia della Mother Road, dalla sua apertura fino al declino, attraverso una ricostruzione precisa e coinvolgente di negozi, cartelli stradali, mezzi di trasporto e pompe di benzina

IMG_1038_risultato

IMG_1045_risultato

Il giorno dopo partiamo da KINGMAN  direzione Los Angeles sempre passando dalla R66 (Amboy,Barstow, VictorVille,SanBernardino,SantaMonica) 

kingm2

Amboy

Qui ad Amboy potrete fermarvi ad ammirare una delle attrazioni più iconiche della Route 66, ovvero il Roy’s Motel & Cafè, immediatamente riconoscibile per via della sua insegna che vi farà intuire l’atmosfera che si poteva respirare negli anni dello splendore della Route

20170904_140209_risultato

Barstow

Finalmente arriviamo ad una vera e propria città dopo tanti chilometri (o miglia) trascorsi senza molte cose da vedere se non il panorama desertico, che comunque ha senza dubbio il suo fascino.

Victorville

Se passate da Victorville una sosta è d’obbligo al California Route 66 Museum (16825 D St) in cui ovviamente troverete tanti reperti storici legati alla Mother Road con una particolare attenzione al tratto californiano.

San Bernardino

Avvicinandovi a San Bernardino noterete che il panorama inizierà a cambiare completamente: state infatti entrando nella zona conosciuta Greater L.A. ovvero i sobborghi di Los Angeles che si fondono insieme come a formare un’unica grande città.Attrazioni particolari a San Bernardino sono l’ Original McDonald’s Museum (1398 N E St) che, come potrete intuire dal nome, celebra la nota catena di fast food che proprio qui nel 1948 aprì il suo primo ristorante

Los Angeles / Santa Monica

Il Santa Monica Pier proiettato verso l’Oceano con il suo grande e pittoresco cartello è simbolicamente considerato la fine della Route 66 visto che il termine ufficiale, anche se a pochi metri di distanza, non è sicuramente fotogenico come il molo di Santa Monica.

IMG_1180